Perseverare
Le strazianti parole di Veltroni la dicono lunga sullo stato delle cose nel Partito democratico. Il ritorno all’ulivismo prima maniera incarnato da Renato Soru la dice lunga sulle prospettive future. E la tragedia è che nessuno pare rendersi conto di quanto quella tra Soru e Veltroni sia una falsa alternativa: le parole di Soru contro quei consiglieri e dirigenti del suo partito che si permettono di dissentire da lui non sono poi così diverse da quelle usate tante volte da Veltroni contro le famigerate correnti del Partito democratico; le une e le altre in nulla differiscono dalle mille dichiarazioni pronunciate a suo tempo da Prodi contro i partiti della sua coalizione. Siamo sempre lì. E finché lì resteremo, anche tra cent’anni, ci sarà sempre un Berlusconi a raccogliere i frutti di questa semina.
ti faccio sommessamente notare che hai linkato una cosa rubricata come “il retroscena”
la prossima volta che ci sentiamo ricordami di spiegarti cosa s’intende per “retroscena” nei diversi giornali, a seconda dei soggetti del retroscena medesimo
Anch’io diffido della retorica dell’ulivismo e della società civile (è il principale motivo che mi spinge a visitare spesso questo sito). Però mi preme dire che per la linea politica seguita (almeno in parte)come governatore, Soru ha più titoli di altri per guidare il PD. Veltroni compreso