Vai al contenuto

Poi però parliamo anche di “casta”, “statalismo”, “meritocrazia”…

11/07/2008

Sul caso di Eluana Englaro non mi sono ancora formato un’opinione precisa, al contrario di Anna Meldolesi, che un’opinione precisa ce l’ha. Non lo dico come trucchetto retorico da due soldi – del tipo: io ci ho i dubbi e tu no, quindi ho ragione io – perché non escludo affatto che alla fine abbia ragione lei, ma non è questo che mi interessa. Mi interessa molto, invece, l’intervento del francescano Daniel Sulmasy da lei citato, che risale a un anno fa, a proposito di “recenti ed impercettibili modificazioni della lingua italiana” che hanno creato “una cultura che riduce inutilmente le possibilità di scelta in materia di decisioni nell’ambito della cura dello stadio terminale per pazienti, famiglie e medici”. Mi interessa moltissimo perché il problema non riguarda solo la medicina. Riguarda il modo in cui nel nostro paese si sono paurosamente ridotte, anche attraverso “recenti ed impercettibili modificazioni della lingua italiana”, le possibilità di scelta da parte dei cittadini in tutti i campi. Per fare solo qualche esempio: in materia di economia, politica internazionale e politica interna. Più in generale, direi che il problema di oggi è il modo in cui viene progressivamente restringendosi lo spazio della decisione democratica, certo non solo nel nostro paese, ma nel nostro paese in forme probabilmente molto più virulente e pericolose che altrove. Ecco, credo che su questo bisognerebbe organizzare un grande convegno, con politici, economisti, storici, costituzionalisti, esperti di bioetica e di linguistica. Come titolo proporrei: “Dal modello Wimbledon all’accanimento terapeutico“.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: