Vai al contenuto

La mano invisibile del mercatista

20/09/2008

L’editoriale di Ezio Mauro sulla vicenda Alitalia, che ho letto solo adesso e che su Internet non trovo, non mi pare molto interessante (se non per un sospetto che mi sembra involontariamente accreditare circa il comportamento di Veltroni e della Cgil da un lato e di Berlusconi dall’altro), ma è significativo. “L’interesse del Paese – scrive il direttore di Repubblica – è che il mercato prenda il posto dell’ideologia”. Si tranquillizzi, il mercato ha preso il posto dell’ideologia da almeno quindici anni (e il suo editoriale ne è una smagliante testimonianza).

Mi pare invece molto interessante, anche se non ho ancora avuto modo di approfondire, questo grande piano da centinaia di miliardi lanciato dal governo americano per uscire dalla crisi finanziaria, che le borse hanno accolto addirittura con “euforia” (non vedo l’ora di leggere il commento del professor Giavazzi, che immagino non meno euforico). Mi sembra di capire, comunque, che il piano non abbia ancora un nome. Suggerirei: International Rebuilding Initiative – o semplicemente: Iri.

3 commenti leave one →
  1. 20/09/2008 13:10

    Questo è il link all’editoriale di Mauro

    http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/economia/alitalia-28/tornare-al-mercato/tornare-al-mercato.html

    Il mercato, più che prendere il posto dell’ideologia, è diventato esso stesso una ideologia. L’unica convenzionalmente accettata.

  2. michelemarino permalink
    20/09/2008 13:27

    Iri. Bella questa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: