Che tanti ascoltino Rachmaninov per via de “La Storia siamo noi” di Minoli che propone il concerto per pianoforte e orchestra in do minore quale colonna sonora della trasmissione è senza alcun dubbio un fighismo percepito. Che però Rachmaninov sia oggettivamente un genio (reazionario) è, sempre senza alcun dubbio, un fatto. Pazienza se ha evitato la Rivoluzione d’ottobre ed è morto a Los Angeles nel ’43, al calduccio.
I suoi ” Vespri” sono il momento d’arte che più mi ha fatto commuovere in vita mia.
A te lascio questo pezzo:
Ps: io cmq il video non ho potuto vederlo perché rimosso dall’autore per violazione dei termini e condizioni d’uso.
Che tanti ascoltino Rachmaninov per via de “La Storia siamo noi” di Minoli che propone il concerto per pianoforte e orchestra in do minore quale colonna sonora della trasmissione è senza alcun dubbio un fighismo percepito. Che però Rachmaninov sia oggettivamente un genio (reazionario) è, sempre senza alcun dubbio, un fatto. Pazienza se ha evitato la Rivoluzione d’ottobre ed è morto a Los Angeles nel ’43, al calduccio.
I suoi ” Vespri” sono il momento d’arte che più mi ha fatto commuovere in vita mia.
A te lascio questo pezzo:
Ps: io cmq il video non ho potuto vederlo perché rimosso dall’autore per violazione dei termini e condizioni d’uso.
Saluti.