Vai al contenuto

Mi chiedo come abbia fatto a non pensarci da solo

24/02/2009

In questo momento, assieme ad alcuni milioni di persone, sto avendo qualche problema con la posta elettronica. Per fortuna c’è Repubblica.it a darmi utili indicazioni, che sono ben lieto di condividere con gli eventuali neolaureati in ingegneria informatica che passassero di qui.

Comunque, un modo per leggere la propria posta di Gmail c’è anche in queste ore di disservizio: è configurare il proprio client di posta (Outlook, Thunderbird o altri) con l’indirizzo del server di Gmail, cioè imap. gmail. com e mettendo l’utilizzo del protocollo Ssl sulla porta 993. Ma bisogna aver abilitato Imap in precedenza, su Gmail.

E poi dicono che i giornali non servono.

3 commenti leave one →
  1. 25/02/2009 10:53

    Se il mio sensore per il sarcasmo funziona correttamente, sembrerebbe che tu non sappia configurare un client di posta…

  2. francesco cundari permalink
    25/02/2009 10:58

    Mi chiedo quale sensore ti faccia dedurre che io sappia cos’è un client di posta

Trackbacks

  1. Gmail in tilt « R&M Project

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: