Almeno
Le continue tensioni all’interno della maggioranza fanno spesso dire a tanti commentatori, spregiativamente, che questo centrodestra “sembra l’Unione”. Se solo quegli stessi commentatori tenessero conto del fatto che in larga misura si tratta di problemi interni allo stesso partito – Fini contro Berlusconi e Berlusconi contro Fini, tutti i ministri contro Tremonti e Tremonti contro tutti – ma soprattutto tenessero a mente tutte le fesserie che essi stessi avevano scritto a proposito dell’Unione e delle sue difficoltà, le coalizioni troppo larghe e troppo poco coese, il modello tendenzialmente bipartitico che avrebbe risolto tutto… ecco, se i suddetti commentatori si ricordassero di questo, e oggi trovassero il modo di dire una parola in merito, almeno tutto ‘sto casino sarebbe servito a qualcosa. Forse.
guardi, il primo impulso di fronte a un post così, è l’applauso. quante balle sono state dette e scritte!
ma poi mi viene come un retropensiero, che tanta lucidità sia al servizio di “questa maledetta nostalgia” (feat. Malika Ayane) per i tempi in cui i compagni la domenica portavano l’unità a mio zio, pensionato, ma negli anni cinquanta candidato in sfortunate elezioni comunali, e mi sembravano già allora tutti così vecchi, e il timore che si voglia tornar lì mi fa venire l’ansia. saluti.