Corollario alla legge di Murphy
10/05/2010
Quando si tratta del Pd, se qualcosa poteva andar male e non lo ha fatto, è solo in ritardo.
6 commenti
leave one →
Quando si tratta del Pd, se qualcosa poteva andar male e non lo ha fatto, è solo in ritardo.
vabbè, dai, avrò anche i miei limiti (mai trovato in D’Alema un Carisma particolare, per dire), ma rimpiangere un governo Dini mi pare da disperati (magari lo siamo, eh, ma lasciarlo vedere così, senza pudore … no).
Che ti devo dire, goditi il governo Berlusconi
Questa argomentazione secondo la quale se non ti piace il governo tecnico o di grande centro o di salute pubblica e igiene nazionale allora vuol dire che vuoi che rimanga Berlusconi è notevole e convincente, mi ricorda quella in base al quale se non sei dichiaratamente per il Pdl sei un comunista bolscevico.
non dico che lo vogliate, dico che, a ragionare così, ce lo terremo ancora a lungo. I governi tecnici, peraltro, danno l’orticaria anche a me, ma mi sa che non ci sono proprio i punti di riferimento comuni minimi per discutere e capirsi, o almeno non in quattro o dieci righe di commento – per dire: io penso che senza l’operazione che portò alla caduta del primo governo berlusconi e al governo dini non saremmo nemmeno entrati nell’unione monetaria e probabilmente avremmo fatto la fine della grecia con qualche anno di anticipo, e senza gli aiuti europei, ma se per voi quello è un crimine (il ribaltone!), una manovra di palazzo e un tradimento del voto degli elettori, davvero la discussione tra noi si farebbe troppo lunga, e temo infruttuosa
lo penso anch’io che non ci siano i punti di riferimento minimi per discutere e per capirsi.
vedere uno con la salivazione accelerata al pensiero di un governo tecnico però una certa impressione la fa e si butta lì un commento anche se non si dovrebbe.
tanto è vero, pensa un po’, che io non sono affatto per il governo tecnico (e due).