Possibile
Questo è Veltroni. Ha una capacità unica di riciclarsi vergine e ieratico nel dibattito. È capace di scrivere una lettera in agosto al Corsera rivendicando il primato della sovranità popolare e poi diventare poche settimane dopo su Repubblica il principale paladino dell’intermezzo tecnico-istituzionale. È capace di scrivere un libro per raccontare “le vigliaccherie che ho subito da segretario” e poi fermarne l’uscita perché non è più il momento opportuno per andare in libreria (possibile che un giornalista attento come Cazzullo non abbia impiegato due righe per chiedergli perché?) [continua]
Siccome però non tutti sono giornalisti attenti come Cazzullo, e pertanto a qualcuno di voi la notizia potrebbe essere semplicemente sfuggita, la trovate qui (lancio) e qui (ritirata). Se invece volete provare ad acquistare ugualmente il libro on line, giusto per vedere l’effetto che fa, il sito della Feltrinelli sembra non essersi ancora accorto di niente:
Letto? Io trovo che sia una splendida scheda, ma soprattutto una splendida storia. E davvero non riesco a capire come mai nessuno abbia voglia di approfondirla almeno un pochino. Macché. E poi dicono che i giornali non vendono (inutile aggiungere cosa sarebbe successo, e quante interviste, inchieste, domande, ricostruzioni, retroscena e retrosceneggiati avremmo letto, se a bloccare in tipografia un libro simile fosse stato, chessò, Pier Luigi Bersani).
correggi perchè la ‘ritirata’ rimanda ad un articolo di Panorama su Alfano.
per il resto, l’articolo di Cappellini fa un ritratto preciso di Veltroni.
a me apre quello giusto (del Riformista). Non capisco.
ora si vede l’articolo. non capisco neanche io, guarda, ti giuro m’era uscito un articolo di Panorama dal titolo ‘Il Ministro Alfano ficcanaso’ o qualcosa del genere…. O_o
comunque tutto ok ora.