Vai al contenuto

Miti tranquillizzanti, forse droghe pesanti

29/02/2008

Lunedì, non riuscendo a trovare una sola parola che non mi sembrasse una verità incontestabile in tutto l’editoriale di Angelo Panebianco sul Corriere della sera, ne avevo concluso che stavo invecchiando. Ieri, se solo non me ne fossi dimenticato, avrei scritto che evidentemente stavo invecchiando male, perché mi è capitato lo stesso persino con l’editoriale di Piero Ostellino (che se dipendesse da me farei distribuire in tutte le scuole e imparare a memoria a tutti i bambini come la poesia di Natale). Capite dunque con quale angoscia, oggi, io mi sia accinto a leggere l’editoriale di Francesco Giavazzi. L’angoscia di un uomo che questi tempi cupi e questa surreale campagna elettorale hanno gettato in una profonda crisi d’identità, che si sveglia ogni notte urlando: “Io sono ancora di sinistra!” e poi scoppia a piangere, tormentato ogni mattina dall’ansia di non rivedere il suo volto nello specchio. Grazie al cielo il professor Giavazzi, con quel duro attacco al tremontismo del Pdl, non mi ha deluso neanche questa volta. Io sono di sinistra, che diamine. Dovessi scegliere tra Tremonti e Giavazzi – che è come dire tra Berlusconi e Montezemolo, tra Gambadilegno e Paperoga, tra Zio Paperone e Cuordipietra Famedoro – l’ho sempre detto che non avrei alcun dubbio. E meno male che Montezemolo ha rifiutato l’invito di Veltroni a far parte della sua “squadra” (perché ha rifiutato, vero?).

7 commenti leave one →
  1. Roberto permalink
    29/02/2008 16:07

    Peccato che Giavazzi sia, e sia sempre stato (anche se autodefinitosi liberista di sinistra), di destra, e che la sua (e dunque la tua, e la mia, per quel che conta) critica al Tremontismo venga, magari inconsapevolmente (per quanto ti riguarda), da destra. Il problema tuo, ed il mio, nel mio piccolissimo di non detentore di blog, è che siamo di sinistra quanto a diritti civili (oggi si direbbe questioni eticamente sensibili), e di destra – originariamente, io, o come frutto di maturazione/invecchiamento, tu – in economia e giustizia. Quindi, dopo due anni di Binetti e dopo l’apparentamento con Di Pietro, entrambi siamo in gravi ambasce, perchè non vediamo un solo motivo per continuare a votare sinistra. Tu risolvi la contraddizione in un modo, io, dopo l’apparentamento con Di Pietro, in un altro, ma il problema è lo stesso.
    Quindi non sorprenderti se scegli Giavazzi: non è perchè in fondo è di sinistra, ma perchè è il contrario. E non è perchè è cambiato lui, ma perchè sei cambiato tu. Tremonti, come Giavazzi, è sempre lo stesso: un socialista, mentre Giavazzi è un liberale/liberista. Tu, come tanti, hai fatto il salto scavalcando le posizioni di Tremonti e passando direttamente a quelle di Giavazzi. Non sei mai stato socialista. Perchè dunque te ne stai ancora a sinistra, dato che l’area dei diritti civili è presidiata dai Fioroni e dalle Binetti? Passa coi Giavazzi, i Brunetta ed i Pecorella, di cui avrai senz’altro letto l’intervista odierna in tema di elezione diretta dei procuratori, che, rompendo l’ipocrisia dell’obbligatorietà dell’azione penale, sottoporrebbe i procuratori al giudizio di qualcuno, del popolo, infine.
    Dato che due anni di Prodi non hanno portato a niente in tema di DICO, PACS, CUS o come diamine si chiamano, ovvero di testamento biologico, divorzio breve, eutanasia, fecondazione assistita, RU486, ecc., mollali e scegli l’economia e la giustizia. Che i Tremonti non ti facciano velo: è un tecnico, non porta un solo voto e non conta un tubo, è solo il tecnico che sta di là all’insegna del ce ne abbiamo uno anche noi. La Binetti, invece, ha contribuito alla carta dei VALORI. Prendine atto e, quanto alla giustizia, dimentica qualsiasi velleità, c’è Di Pietro.
    Veltroni è partito bene, ma poi ha scuffiato alla grande. Il tuo eroe poi, presente alla canonizzazione di Escrivà De Balaguer, nonchè incoronatore di Tonino al Mugello, anzichè contrastarlo l’ha assecondato. Chi te lo fa fare di votare chi non ti porta niente di niente? Turati il naso, rendi il dovuto omaggio ai comprensibilissimi legami sentimentali coi tuoi antenati, cambia indirizzo e sii consequenziale con le tue idee.
    Scusami, non volevo pontificare, ma ti stimo e per un altro non avrei perso così tanto tempo a cercare di spiegare quello che penso.
    Cordiali saluti

  2. francesco cundari permalink
    29/02/2008 16:11

    Temo ci sia un brutto equivoco. Io non sono affatto liberista (e tantomeno liberista à la Giavazzi). Io, proprio perché sono di sinistra, tra Tremonti e Giavazzi scelgo Tremonti. Tutta la vita.

  3. riki permalink
    29/02/2008 16:23

    e fai na gran minchiata!

  4. Roberto permalink
    29/02/2008 16:33

    In effetti mi sono riletto il post e, senza la tua spiegazione, l’avrei interpretato allo stesso modo. Ma è un limite mio.
    Scusa per l’equivoco e di nuovo cordiali saluti, con immutata stima seppure in presenza, ed anzi proprio per questo, di un’ancora maggiore diversità di idee.
    Non voglio dire che morirei per difendere le tue idee, perchè punterei sempre sulla mia sopravvivenza, ma farei qualsiasi cosa che, non mettendomi a rischio, ti consentisse di continuare ad esprimerle …

  5. Davide permalink
    03/03/2008 16:43

    Divertente il misunderstanding… Resta valido il consiglio di Roberto: molla il PD e vota il socialista Tremonti :)

  6. lucio permalink
    04/03/2008 12:14

    no, fammi capire, cos’hai contro Paperoga?

  7. alberto permalink
    05/03/2008 00:53

    Scusa ma il grande problema e’ se uno e’ comunista in quanto cretino, ovvero se e’ cretino in quanto comunista.
    Sto facendo la cernita dei candidatti sicuramente eletti nella mia regione, ha ragione il Berlusca: se uno vota questi se la va proprio a cercare!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: