Vai al contenuto

Ancora sullo spirito del tempo

07/04/2008

Oltre al video capolavoro citato nel post qui sotto, per completezza d’informazione, non posso non segnalare l’articolo di Marco Ferrante sul Foglio di domenica: “Bonaparte in semirovesciata”.

Luca Luciani, uno dei direttori generali di Telecom, formidabile esempio di calciofilismo esasperato, capello mosso, muscolarità indovinata sotto le pieghe di un abito da convention aziendale, passerà alla storia del pop per aver fatto un pasticcio su Waterloo: Telecom ce la farà, come Napoleone a Waterloo, ha detto ai suoi sottoposti. Per questo vivrà la sua effimera popolarità e per un po’ ce la caveremo continuando a guardarlo su Youtube.
Invece Luciani merita qualcosa di più. Quello su Waterloo è stato solo un incidente (Balzac, del resto, per spiegare l’orrore della guerra aveva scelto Essling). Perché Luciani, purtroppo, siamo noi. Più vanziniano di un personaggio dei Vanzina, vive tra noi, guadagna 850 mila euro l’anno (quasi un miliardo e mezzo di lire), ed è perfettamente plausibile nel suo ruolo. Cioè noi crediamo davvero che sia possibile che Luca Luciani sia il top manager di una delle principali aziende del nostro paese. Crediamo che sia effettivamente possibile – perché lo è – che un uomo di 39 anni possa costruire la sua legittima propaganda aziendale, il suo grido di incoraggiamento, la sua arringa motivazionale, mescolando spalti calcistici, turpiloquio, un po’ di confusa cultura scolastica, calcio e calcetto. La frase più bella del video su Youtube è quella finale, quando il mister dice ai suoi ragazzi “e allora dagli spalti vi applaudiranno, e voi andrete e segnerete come fece Napoleone a Waterloo”. Eccolo, Bonaparte, questo giocatore brevilineo, cresciuto calcisticamente nell’Ajaccio, e poi in forza al Paris Saint Germain, rapido, geniale che si vede arrivare la palla dal fondo crossata da Grouchy, e infila Wellington, il portiere inglese, con una mezza rovesciata. L’arbitro indica il centrocampo e dagli spalti dello stadio belga si levano gli applausi. Stupendo e orribile. Nel video Luciani aveva esordito così: “Oggi non parlo di Alessandro, parlo di Napoleone”. C’è qualcuno che ha registrato la performance su Alessandro? Si faccia vivo con i vertici aziendali di Telecom e gli passi la registrazione. Dicono che questo ragazzo sia “professionalmente” molto bravo e noi ci crediamo. Ma in questa professionalità non viene compresa una quota del senso di sé? Telecom ha prodotto classe dirigente per molti decenni e sarebbe bello che continuasse a farlo. (m. f.)

One Comment leave one →
  1. simoneliuzzi permalink
    08/04/2008 10:45

    E infatti lo fanno: producono classe dirigente in linea con lo spirito dei tempi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: