Vai al contenuto

So cosa state pensando e la risposta è sì, vale anche per me, quindi risparmiatevi la domanda

11/08/2008

Per essere sinceri non è che mi capiti solo con i blog. Anzi, mi capita soprattutto con i giornali. In particolare con certi editorialisti-opinionisti-corsivisti nonché raffinatissimi analisti di politica-costume-economia-mondiale-società-e-spettacolo (nonché, ovviamente, aspiranti scrittori). Ma il fatto è che io, quando leggo uno di quegli sproloqui pieni di dottissime citazioni, titoli e autori ignoti – o noti per la loro assoluta oscurità anche agli specialisti – nove volte su dieci, per quanto mi sforzi, proprio non riesco a non pensare: accidenti quante cose è riuscito a non capire quest’uomo!

P.S. Tra l’altro, ho il forte sospetto di non essere il primo a dirlo. Ma sono sicuro che in tal caso – come insegna il filosofo – qui non mancherà di certo chi me lo farà notare.

3 commenti leave one →
  1. Roberto permalink
    12/08/2008 12:28

    Non ti sfiora mai il dubbio di non avere capito tu? A me succede spesso

  2. francesco cundari permalink
    13/08/2008 10:31

    Il dubbio, no. A volte, semmai, la certezza.

  3. GMR permalink
    26/08/2008 09:45

    I blog come mezzo e come ambiente mi piacciono poco, ma ammetto che siano un buon luogo per imparare a scrivere con più semplicità e meno esibizionismi citatorii.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: