Vai al contenuto

La vera storia del pullman ombra

09/09/2008

“Vuoi sapere del pullman? Mo ti dico del pullman”.
In realtà non so cosa aspettarmi dal racconto, ma mentre immagino orde di firmatari sulla strada della Marmore, le parole di Emilio vengono giù a cascata: “A noi avevano detto dal Nazionale che il tal giorno sarebbe passato da noi il tal pullman per raccogliere le firme della petizione e portarci il materiale, e così ci siamo organizzati. Quando il pullman è arrivato in paese l’abbiamo aspettato all’entrata della Festa. C’erano il sindaco, il segretario del circolo, il coordinamento del Partito e un po’ di militanti. Il pullman ha fatto manovra, s’è fermato, ha aperto le porte e non è sceso nessuno. Nessuno tranne l’autista. E la giornalista, salita quel giorno, per l’occasione. Il pullman era vuoto. A quel punto, pur perplessi, abbiamo chiesto all’autista un po’ di materiale, di gadget, un simboletto, qualcosa di motivante, carburante per la militanza, ma quello ha alzato le mani e ci ha detto che lui non ne sapeva niente, che lui viaggia da solo e lì ce l’avevano mandato, che lui era dipendente di un’azienda di trasporti, mica del Partito, e finita la spiegazione ci ha rifilato qualche modulo per le firme. Più tristi di prima ci siamo fatti le foto davanti al banchetto per le firme e davanti al pullman. E però l’autista di spegnere il motore non ne voleva sapere, neanche da fermo. E quando gliel’abbiamo chiesto ci ha risposto che con quel caldo lui di rinunciare all’aria condizionata non ci pensava proprio, che lo dovevamo scusà, ma era così, prendere o lasciare. Abbiamo preso i moduli e dopo un po’ l’abbiamo lasciato andare a salvare l’Italia da qualche altra parte.
Ecco, questa è la storia del pullman”.

(il resto, qui)

One Comment leave one →
  1. Kerub permalink
    09/09/2008 21:19

    Da quel pullman non scese nessuno.Era Franceschini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: