Vai al contenuto

Bada a quel che linki

11/07/2009

All’iniziativa milanese di Pier Luigi Bersani, a quanto riporta Repubblica, molti giovani dirigenti e amministratori del Pd hanno contestato una certa idea di rinnovamento, a cominciare dal “modello Serracchiani”. Si può essere d’accordo o no, ma prendersela con Bersani e con Repubblica, come fa qui Luca Sofri, sostenendo che sono loro a distinguere i “giovani veri” da altri “giovani meno veri” e a tirare per la giacca i primi per utilizzarli contro i secondi, mentre in realtà i giovani del Pd sarebbero tutti molto d’accordo e solidali tra loro (non ci fossero questi vecchi metti-male annidati nei giornali e negli apparati), ecco, come dire, mi sembra un po’ forzato. Non foss’altro perché a sostenere tutte quelle cose che hanno fatto tanto arrabbiare Sofri su un certo nuovismo oggi di moda nel Pd, proprio nell’articolo da lui citato, non è né Bersani né il giornalista di Repubblica. Sono, per l’appunto, i giovani, evidentemente non tutti così convinti e solidali con quell’idea di ricambio che a lui piace tanto (e che peraltro piace parecchio pure a Repubblica, in verità). Quegli stessi giovani in nome e sulle teste dei quali a tutti noi piace molto discutere, a condizione che poi, quando parlano, non ci tocchi starli a sentire.

3 commenti leave one →
  1. 12/07/2009 10:04

    Che mondo… ti tocca arrivare a 26 anni per scoprire (da Wittgenstein) che il tuo desiderio di spiegare a un quarantenne la differenza fra essere giovani a vent’anni ed esserlo a quarant’anni, in realtà se l’è inventato Bersani…

    … lo sapevo che non glie la lasciavi passare… lo sapevo…

  2. paasilinna permalink
    12/07/2009 15:27

    Sempre a pigliarsela con sto povero sofri. Ma uno che di lavoro gioca a fingere di essere lo spin doctor web di veltroni, poi della serracchiani e quella se ne va da un altro, poi di scalfarotto e si vede come e’ finita, poi di marino e due giorni dopo voila’ la dichiarazione geniale, dico, dovrebbe essersi capito che sto sofri sara’ pure abbastanza antipatico ma alla fine e’ davvero piuttosto innocuo.

  3. 15/07/2009 18:27

    Io sono innocuissimo, e i giovani a cui si appella Cundari hanno già smentito, e si sono allineati alla versione Sofri, disgraziati:

    “Emma Squillaci a differenza del gossip che amano fare i giornali, pensa che non esistano “giovani buoni” e “giovani cattivi”, ma solo giovani con opinioni diverse. E per fortuna che è così.”

    http://www.facebook.com/profile.php?id=605051789&ref=ts

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: