Vai al contenuto

Il mio programma politico (punto 24)

22/07/2009

24. Tutti i dirigenti sono tenuti a rispettare il seguente codice etico:

articolo 1. Bisogna dire la verità.

articolo 2. Quando si lascia il proprio posto per cambiare vita, cambiare lavoro o cambiare casa, bisogna spiegare perché ai sensi dell’articolo 1.

7 commenti leave one →
  1. 22/07/2009 13:11

    ch’assolver non si può chi non si pente, /né pentere e volere insieme puossi/per la contradizion che nol consente

  2. 22/07/2009 22:50

    Forse che sì forse che no.

    Sicuramente lasciare il proprio posto ti fa capire il senso della vita. Basta girarsi un secondo e qualcuno l’ha già fregato, di qualsiasi posto si tratti, metaforico, lavorativo, o meno.

    http://riciardengo.blogspot.com/2009/07/altrgiornata-alcuni-esempi-di-acquisto.html

  3. 22/07/2009 23:38

    ottimo, i codici etici migliori sono i codici etici brevi.
    come articolo 1. mi accontenterei anche di “non si raccontano balle” (che, a differenza del “bisogna dire la verità”, consentirebbe il no comment), ma è un dettaglio.

    • francesco cundari permalink
      23/07/2009 10:35

      accolto

      • 23/07/2009 13:07

        beh, allora ci prendo gusto. il punto successivo del programma qual’è?

      • 29/07/2009 10:33

        accidenti, che effettone!
        vabbè, scherzavo, non ci ho preso gusto, torni a scrivere.

  4. marco permalink
    24/07/2009 22:48

    ciccio,
    mò l’incartamento è in mano tua.
    vedi domani se riesci a mette ‘na pezza a sta zozzeria che il tuo giornale ha partorito oggi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: