Analisi del voto
In estrema sintesi, io la metterei così: il Partito democratico e il centrosinistra nel suo insieme stanno sicuramente meglio di come stavano all’indomani delle europee del 2009, e pure delle politiche del 2008, se non altro perché da allora a oggi il Pd ha smesso di lavorare alla sistematica distruzione di qualsiasi possibile coalizione di centrosinistra. Questa è la principale inversione di tendenza, precondizione indispensabile per coltivare anche solo la speranza di una possibile vittoria futura. Ma se è vero che oggi, dopo il voto delle regionali, il Pd sta senza dubbio meglio di come stava un anno fa, è vero pure che un anno fa stava veramente male (dovessi dare un voto, direi che è passato da “non classificato” a una netta ma non irrimediabile insufficienza).
Rispetto al 2005, il Pd ha perso voti in tutte le Regioni (considerando i voti di Ds+Margherita). È vero che era un’altra epoca, certo, ma paragonare elezioni di tipo differente è sempre una forzatura. Ho confrontato tutti i dati:
http://pietroraffa.altervista.org/blog/2010/03/30/regionali-prima-analisi/
Mettiamola così: ho un debitore che non mi vuole pagare e sono costretto ad usare maniere brusche. Mi hanno avvertito che è un tipo irascibile e pure grosso, ma che devo fare? Rivoglio i miei soldi. Così salgo in macchina e vado lì, e questo mi da 2 schiaffoni, si prende la macchina e il portafoglio e poi mi lascia andare.
Beh sì, sono tornato più povero di come fossi partito ma ho ancora una casa e una bicicletta..poteva costringermi ad andare dal notaio e intestargli tutto. Insomma dai, bisogna vedere il lato positivo….poteva andar peggio :-)
E anche con ‘sta storia del segretario che è appena arrivato, e che ha ereditato una brutta situazione, e che non è colpa sua….Intanto vorrei sapere chi cavolo ha ordinato di cambiare 3 segretari in un anno, mica è obbligatorio. E se uno si diverte così, come sperare poi che qualcosa cambi? Non è mai colpa di nessuno, sono tutti appena arrivati, e allora che si fa?
Un nuovo segretario (o anche 2 o 3) a che cavolo serve se non a cambiare le cose? Il problema non sono le elezioni perse o vinte, ma a che cavolo serve un nuovo segretario se poi le cose sono sempre le stesse. E sono, checchè se ne dica. quelle che fanno perdere le elezioni.
Mi sembra la favoletta del debito pubblico italiano, che siccome chiunque arrivi lo eredita e non è colpa sua….nessuno lo paga.