Dal Ticino con furore
21/05/2010
Di questi tempi la vita politica svizzera non deve offrire grandi occasioni di svago. Pur avendo già esposto ampiamente la sua tesi sul Foglio – e dopo la breve parentesi promozionale dedicata al suo libro, in cui per l’occasione ha avuto modo di definire Pier Luigi Bersani “totalmente inadeguato” e Massimo D’Alema un “problema umano” – Carlo De Benedetti è tornato infatti a perorare la causa del taglio delle tasse e della lotta all’evasione fiscale nel nostro paese… continua
9 commenti
leave one →
un fantastico regalo di compleanno. thanks
uh, auguri
Complimenti, un bell’esempio di paranoia e di odio partitico.
Complimenti per la tiritera sulla vena anticlericale, sul giustizialismo (in un paese con una corruzione dilagante! bravo!), sull’enfasi sui diritti civili come “condimento per palati meno fini”.
Non mi interessa De Benedetti, ma il modo in cui vengono trattati temi che sono carne viva della sinistra italiana.
Davvero, l’articolo sembra uscito dall’ufficio stampa della DDR.
Una domanda: Leftwing cos’e’? In tutto il sito non c’e’ una spiegazione, e men che meno la possibilita’ di lasciare un commento. La sua biografia qui sul sito e’ quanto meno scarna.
left wing è un blog, mi pare abbastanza evidente (a proposito di paranoia). quanto alla mia biografia, non capisco cosa dovrei aggiungere, la fedina penale? l’indirizzo di casa?
l’estratto conto.
(lw *non* è un blog, mi pare abbastanza evidente)
“Nato a Roma nel 1978, direttore di Red Tv e autore di Comunisti immaginari,
scrivo sul Foglio e su Left Wing.”
Questa e’ una biografia? Se non vuole essere prolisso, anche un curriculum basta. Giusto per sapere chi e’ che scrive.
Per quanto riguarda il blog: gestito da chi? Da un’associazione culturale? Da una fondazione, da un partito? Non sarebbe male farlo sapere ai lettori.
E visto che e’ un blog (cosa lo contraddistinguerebbe da una rassegna stampa?), non sarebbe neanche male lasciare la possibilita’ di commentare.
e invece Tremonti presenta il conto.
Pur facendo finta di non presentarlo.
creativo, lo è sicuramente.
http://riciardengo.blogspot.com/2010/05/chiaro-che-non-mettete-le-mani-nelle.html
ma questo rocchi è meraviglioso, dove l’abbiamo trovato? era in omaggio con le patatine?