Vai al contenuto

Ecco, adesso è chiaro

10/07/2010

Credit Suisse, da parte sua, aggiunge che “il problema non è se le banche supereranno o meno la prova, ma capire quale sarà la capacità dei singoli stati di offrire potenzialmente sostegno a chi è in difficoltà: è questo il vero motivo che crea incertezza sul mercato”.

Dal Sole 24 Ore di oggi (“Banche: guerra di cifre sull’esito degli stress test”).

2 commenti leave one →
  1. 12/07/2010 14:37

    lasciamo i confini delle banche ed andiamo verso lo stato sociale, il problema è il medesimo. Quando finiranno i periodi di cassa integrazione, la ripresa non sarà ancora veramente “ripartita”, il lavoro non ci sarà, le pensioni saranno sempre più basse, gli indennizzi saranno stati eliminati, beh allora vedremo quale sarà la capacità dello stato berlusconiano di aiutare chi ha bisogno.
    Lo vediamo già oggi:
    http://riciardengo.blogspot.com/2010/05/chiaro-che-non-mettete-le-mani-nelle.html

  2. Kuca permalink
    26/07/2010 20:27

    come dire: il problema non è chi avrà studiato per il compito in classe, ma se ci sarà qualcuno dal quale poter copiare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: