Vai al contenuto

L’arte della distinzione

27/01/2011

Personalmente, continuo a pensare che la pubblicazione delle intercettazioni e ancor più gli sceneggiati televisivi che se ne traggono siano una vergogna, per molte ragioni che ho già spiegato mille volte. Mi piacerebbe che queste ragioni trovassero difensori migliori di Mauro Masi. D’altra parte, mi piacerebbe anche che Silvio Berlusconi trovasse accusatori migliori di Michele Santoro, e soprattutto di certi mitomani conclamati che si ostinano a intervistare ad Anno Zero. Non parliamo poi del dibattito sul Pd cui ho assistito stasera, piccolo spaccato sul giornalismo di oggi. Parafrasando i classici: guardavo da Mieli a Belpietro, da Belpietro a Mentana, da Mentana a Belpietro, e già mi era impossibile distinguere tra i tre.

Dico tutto questo anche perché giusto oggi sono stato tirato in ballo in una discussione sugli stessi temi pedopornopolitici di cui si parlava ad Anno Zero. In breve, il Riformista aveva criticato l’appello Sansonetti-Rondolino-Velardi alla sinistra che non sarebbe abbastanza garantista, con l’argomento, tra gli altri, che non si possa da un lato lavorare alla campagna di Renata Polverini per la Regione Lazio e poi stilare accorati appelli ai “compagni” e “per il bene della sinistra”. Massimo Micucci, replicando, ha domandato se forse io non posso scrivere sul Foglio e poi “apostrofare accoratamente la sinistra, da sinistra, su Leftwing” (e voi ora vi domanderete cosa c’entrassi io con tutto il dibattito: ebbene, non l’ho capito). Nel merito, comunque, condivido la risposta di Stefano Cappellini (la trovate di seguito al pezzo di Micucci) e a quella non ho nulla da aggiungere. Ne approfitto solo per rallegrarmi di avere già scritto quel che pensavo dell’appello Sansonetti-Rondolino-Velardi, prima di essere chiamato in causa, proprio su Left Wing. Da sinistra, s’intende.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: