Vai al contenuto

Lezione di giornalismo

29/06/2011

Dalla home page del Corriere della sera: piccola lezione su come si selezionano le notizie, si scelgono le foto, si fanno i titoli, quando si è deciso di condurre una campagna di stampa. Senza dirlo.


7 commenti leave one →
  1. 29/06/2011 20:50

    I due nella foto sembra fossero anche attori del film porno di cui sotto.

  2. uqbal permalink
    30/06/2011 09:42

    http://www.gadlerner.it/2011/06/30/mamma-il-pd-ha-perso-laereo.html

    La foto sui giornali viene dritta dritta dal sito personale di Pronzato (ho controllato: ce ne sono due con Bersani e una con Castro, e basta, alla pagina curriculum).

    L’altra notizia e’ stata riportata da tutti i giornali perche’ e’ una notizia, per quanto di tono minore.

    Il Corriere fa una sottile propaganda PD? Sulla base di questo esempio, direi di no. Ma anche ammesso che la faccia, finche’ la fa senza inventarsi le cose, e’ un suo diritto. Al posto di Bersani non me la prenderei con il Corriere, ma con l’abitudine di scegliere dei Responsabili con meno conflitti di interesse.

  3. 30/06/2011 18:58

    Non c’è una mazza da fare, quando hanno a che fare con i giornali che pubblicano notizie sgradite i politici di tutte le parti cascano sempre nella stessa sindrome da complotto.

  4. francesco cundari permalink
    01/07/2011 09:21

    per fcoraz: in tal caso, è un film che spero di non vedere mai neanche per sbaglio.

    per uqbal: il diritto del Corriere di fare campagne contro Bersani o contro il Pd è sacrosanto, esattamente come il mio di farlo notare (la cosa che mi infastidisce è il modo, infatti l’enfasi del mio commento era nel “senza dirlo”); se poi vuoi un altro esempio, ti ricordo l’incredibile risposta di de Bortoli a Fassina (cfr. qui).

    per alessandro: ti faccio notare che a) io non sono un politico, e che b) nel post parlavo di scelta di titoli, foto, priorità e taglio delle notizie sul Corriere: se sia un’indagine fondata o un complotto è un tema che proprio non ho affrontato, che non è presente nel testo, in nessuna delle due righe (dove peraltro non parlavo solo del caso Enac – ma immagino che tu ti riferissi a quello, o ce l’hai pure con la segretaria di circolo?)

  5. 01/07/2011 09:28

    Diciamo che ‘c’è una campagna di me’ è una frase che ho già sentito parecchio…

  6. uqbal permalink
    01/07/2011 12:58

    Proprio il fatto che De Bertoli non si sia fatto problemi a prendere Fassina a mazzate sui denti sembrerebbe indicare che se si tratta d’attaccare il PD non dovrebbe esserci ragione di farla tanto sottile (Marco Campione commentò molto bene all’epoca, cmq, e io sono d’accordo).

    Ma poi: questa campagna non c’è, o se c’è quel titolo non ne fa parte. Sono d’accordo con Alessandro: si tratta di inutile dietrologia che ottiene soltanto di mettere in ombra un dato reale: Prozato era responsabile pd del trasporto aereo. Punto.

  7. Guest permalink
    06/07/2011 18:53

    Una sola domanda: da quando in questo paese riportare notizie vere (nessuna delle due mi pare essere stata smentita) equivale a condurre una campagna stampa? Dobbiamo quindi dedurre che per l’autore di questo articolo quando Saviano scrive un libro che riporta notizie vere sulla camorra sta facendo una “campagna di stampa” contro innocenti cittadini calabresi? Va che i due pesi e due misure…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: