Alcune cose di cui spero tanto che non parleremo mai più
11/01/2017
(essendo ormai acclarato il ruolo degli hacker russi, e di Wikileaks, nell’elezione di Donald Trump; e a maggior ragione dopo l’emergere, in Italia, di una rete di spioni capace di violare gli account di mezzo parlamento, del capo del governo e dell’ex governatore della Banca d’Italia)
- Il voto elettronico
- Wikileaks come bastione della libertà di stampa
- Julian Assange come eroe della sinistra
- L’uso di intercettazioni, verbali e dossier come strumento di lotta politica
- L’idea che tanto più alto è il grado di libertà di stampa quanto più di frequente i principali mezzi di comunicazioni sono utilizzati per mettere i propri avversari alla gogna
No comments yet