Vai al contenuto

Baricentri morali

08/05/2018

Leggo sul Corriere della sera che il figlio dello scrittore Ian McEwan, dovendo scrivere un tema su un libro di Ian McEwan, aveva pensato bene di farsi aiutare dal padre, che gentilmente gli ha fatto pure un riassuntino (fosse stato uno scrittore italiano, sui giornali di oggi avrebbero chiamato uno scrittore inglese a commentare il nostro familismo amorale, all’origine di tutte le nostre ataviche storture, dalle auto in doppia fila ai costi della politica, ma essendo McEwan uno scrittore inglese, sarà per la prossima volta). Il bello è che il professore ha ritenuto che nel suo tema il figlio di McEwan non avesse capito il senso di un personaggio di McEwan, che a giudizio di McEwan era semplicemente «uno squilibrato», mentre a giudizio del professore rappresentava chiaramente «il baricentro morale dell’autore».

***

Di Maio dice che se i cinquestelle non vanno al governo è a rischio la democrazia rappresentativa. Di Battista dice che chi vota la fiducia a un governo del presidente è un traditore della patria. Si attendono commenti da parte degli insigni giuristi e illustri politologi che hanno definito il Pd «eversivo» per la scelta di collocarsi all’opposizione. Evviva la Costituzione.

***

Se davvero si dovesse votare a luglio, dopo che Di Maio e Salvini hanno tentato in tutti i modi di andare al governo insieme, non ci sono riusciti per il problema Berlusconi e si sono quindi messi d’accordo proprio per andare a votare a luglio (e dare modo a Salvini di risolvere nelle urne il problema di cui sopra, prendendosi definitivamente il centrodestra), ebbene, mi pare evidente che in tal caso il voto non sarebbe un ballottaggio tra cinquestelle e Lega, ma tra chi vuole un governo cinquestelle-Lega e chi non lo vuole.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: