Troppo stanco per dormire
Sempre più spesso mi capita di dare ragione agli altri perché sono troppo arrabbiato per litigare, trattenermi in ufficio perché sono troppo stanco per andare a casa, restare insonne nel letto perché non ho la forza di addormentarmi. Non leggo gran parte dei libri che compro perché ne ho altri da leggere che però non leggo (perché ho voglia di leggere quelli che ho appena comprato, ovviamente), ragion per cui non ne compro altri ancora che pure vorrei leggere (prima devo finire di leggere quelli che non sto leggendo e poi devo cominciare a leggere quelli che ho comprato e non ho ancora letto – è chiaro, no?). Sempre più spesso resto immobile in mezzo a una stanza perché ho troppe cose da fare. Ma penso che tutto questo sia perfettamente normale. Magari è solo colpa della società dell’informazione e delle nuove tecnologie (mi pare che qualcuno l’abbia teorizzato, confermando così la sua teoria a proposito dell’eccesso di informazioni inutili come radice del problema). Certo è che qualche rapporto con internet ci deve essere, dato che l’ultimo stadio consiste nello scrivere un post perché non hai niente da dire.
Cena elettorale Martedi 18 Marzo dalle ore 19 al “45 Giri” Via Libetta 19.
Per saperne di piu’ visitateci!
Michele Nacamulli.
Caro Francesco… purtroppo viviamo in una società ke nn c’è più tempo per sé stessi… me ne rendo conto già io ke ho 19 anni… figurati quanto tempo avrò per me quando lavorerò -.-“
Ciao…
il fatto è che ora viene offerta a tutti (anche a chi in realtà potrebbe farne benissimo a meno) la possibilità di aprire un blog e scrivere quello che gli pare…
e la gente quindi scrive scrive, ma non legge. Quindi ora si è di fronte a questa situazione dove quasi tutti scrivono qualcosa, ma che pochi leggono blog “seri” (che si perdono tra la marea di quelli inutili) ancora meno sono quelli che capiscono, o meglio, interpretano correttamente quello che hanno appena letto.
C’è bisogno che qualcosa cambi, in meglio avviamente :D
ciaociao :)
A me non sembra che tu non abbia niente da dire. Il tuo blog è il primo che verifico quando ho tempo.
P.S.: non cerco un’assunzione al Foglio … :-)
Non puoi trovare facilmente alta qualità (stilistica o di contenuti) in un mare di blog. Però puoi scegliere, almeno lo si può ancora fare; molta gente va sul web per narcisismo o per noia o solitudine. E’ normale per gli esseri umani, all’interno di questi vari contesti si può trovare un momento vero, interessante. Io ritengo il tuo blog interessante e ci commento…il futuro? Vedremo, molti di noi hanno clamorosamente sbagliato valutazione pensando che su internet i problemi di relazione e ideazione fossero radicalmente diversi e che la muffa in cui vivevano quotidianamente sarebbe sparita con un clic. Cazzate!
Il fatto è che, se tu non avevi niente da dire, le riflessioni fatte in questi commenti relative al significato dei blog sono invece interessanti. E questo mi sembra un elogio del blog.
PS: perchè “quadernino”?
tutto quello che vuoi ,ma mi diverti…perciò ti leggo
siamo veramente preoccupati per daemonia …
speriamo che – dopo avere trovato un lavoro -magari trovi un po’ di tempo per dare una ripassata alla grammatica italiana (o forse è meglio farlo prima del colloquio)
PS:visto il nick per il latino lasceremmo perdere