Tutta colpa dei genitori
Il commento più lucido all’intervista di Walter Veltroni al Corriere della sera mi pare questo, che manca però un punto a mio modo di vedere piuttosto significativo. Il fatto cioè che il segretario del Pd continui imperterrito a sostenere di avere preso il 34 per cento, arrotondandosi il risultato dello 0,9. Intendiamoci, il punto non è tanto il modo di fare di Veltroni: calarsi gli anni, alzarsi le percentuali, calarsi i chili… chi tra voi è senza peccato, eccetera. Quello che mi lascia senza fiato è che a oggi, alla decima intervista post-voto, non un giornalista, nemmeno uno, neanche sul Corriere della sera, si sia sentito in dovere di interromperlo, per domandargli semplicemente: mi scusi, segretario, ma ha deciso che il dato buono era quello dei sondaggi, la notte dei risultati è andato a letto presto o ha intenzione di chiedere un riconteggio?
Così, per sapere.
Lo 0,9% sul 33,1% è il 2,72% (arrotondato per eccesso, per simpatia per Veltroni e per venire incontro alle tue tesi).
Direi che, pur con tutta la condivisione – in linea di principio – per le tue corrette doglianze possiamo oggi passare ad occuparci d’altro: qualche migliaio di tonnellate di spazzatura per le strade della Campania, con 30 gradi Celsius ed oltre di temperatura e col correlato rischio di colera, ad esempio
Risposta, per tenere il dibbbattito nel Pd a livelli molti alti. Veltroni prende in considerazione il risultato elettorale dlla Camera, che è il 33,7%. 33,1 era al Senato. http://www.corriere.it/Politica/2008/elezioni08/elezioni_dati_8868a4f4-0a1e-11dd-bdc8-00144f486ba6.shtml
Naturalmente è il contrario.
Naturalmente (e comunque, se vogliamo proprio essere precisi, al Senato è 33,6)
parole sante, ciccio. ma che pretendi: giornalisti che fanno domande ancora non ne ho incontrati. presenti esclusi, ovviamente :-)
Ho rivisto il video della tua partecipazione ad Omnibus del 3 marzo con l’amico Marco Alfieri http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=omnibus&video=9681 Io, da elettore-militante del PD, non posso che essere abbastanza inc***ato per molte delle scelte post voto fatte dalla mia dirigenza.. Spero che il gruppo di Bersani – che conosco bene, anche coloro che non escono sui media come i 2 Andrea (Bianchi e Vecchia) che hanno materialmente costruito molte delle politiche che durante il Governo Prodi sono state più apparezzate (vedi le liberalizzazioni-semplificazioni) e il pacchetto “Industria 2015” http://www.industria2015.ipi.it
Ho aggiornato il mio blog…
Ecco … a quando una intervista di Cundari a Uòlter? :-P
rispetto al 25 preso al referendum sulla fecondazione c’è un incremento del 9:)
UOLTER, sarebbe ora di crescere, lasciare stare il voto cattolico che non dovrebbe essere un problma per chi vlesse essere laico. REM TENERE, VERBA SEQUANTUR.
Se non avesse scimmiottato Barack Obama, prossimo NON presidente USA, non avesse rincorso Binetti e Di Pietro, UOLTER sarebbe il Presiente del Consiglio.
AMEN!