Vai al contenuto

Terzismi

06/06/2008

Prima gonfiano a dismisura le parole di D’Alema sulla “tentazione demoniaca del potere” e sul rischio di un patto scellerato tra la chiesa e la destra. Poi, a distanza di tre giorni, sostengono che il papa ha dato nientemeno che un “sostegno esplicito a Palazzo Chigi“. Infine, terza mossa, Pierluigi Battista – detto anche la mano invisibile del terzismo – scrive il solito pezzo che scrive tutti i santi giorni da vent’anni a questa parte sul “doppio standard” della sinistra. Lo schema è sempre quello: X va bene quando fa comodo alla sinistra, ma va male quando le fa scomodo, e così non si fa (sostituire X con “ingerenze della chiesa” per ottenere l’articolo di oggi; con “garantismo” per quelli di ieri; con quello che vi pare per tutti gli altri). La cosa divertente è che per dimostrare quanto la sinistra sia faziosa, perché pure quella sugli immigrati è un’ingerenza bella e buona, e c’è stata eccome, Battista scrive un articolo che sembra fatto apposta per dare ragione a D’Alema. Che poi, secondo me, aveva ragione fino a un certo punto, ma non per quello che dice Battista (e ben gli sta, a Battista, che Gualtieri cerchi vigliaccamente di fregargli l’articolo, scrivendolo due giorni prima).

2 commenti leave one →
  1. abby pazienza permalink
    06/06/2008 15:41

    ma io dico, come si fa a essere così scorretti e in malafede. come si fa a dire che questo è il solito articolo di battista. uguale a tutti gli altri. come si fa, quando lo vede chiunque che è una variazione rispetto al solito. che sì, ci sono i comunisti; ma, cribbio, non ci sono gli ebrei.

  2. francesco cundari permalink
    06/06/2008 15:54

    israele, prego. E comunque, oltre che lessicalmente scorretta, sei pure distratta, cara abby: c’è la chiesa, quindi niente israele. Schema classico, senza variazioni (come direbbe un battista di sinistra: è il solito doppio standard del corriere, per cui le posizioni della chiesa vanno bene se si parla di sesso o di scuole private, ma guai se si tratta di guerra in iraq, medioriente, palestina o politica internazionale in generale)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: