caro cundari, essendo tu l’unico giornalista che mi riesce di stimare, mi permetto, senza pretesa di dettarti il compitino, di darti un suggerimento per un saggio che portebbe essere interessante e utile come promemoria per tutti noi: Noi e tangentopoli. perchè tutto parte da lì.
Sono convinto anch’io che tutto (o comunque molto) parta da lì. e che qualcuno dovrebbe dedicarsi seriamente al tema. se tra dieci anni ancora niente, magari mi faccio avanti
Se passa di quì un magistrato ti sbatte in cella d’isolamento senza darti il tempo di infilare la penna nel calamaio. Dirà che è saltato fuori un tuo ex-compagno di banco delle elementari che, messo alle strette, ha raccontato che gli fregavi sempre la merenda durante la pausa.
ahahaah adesso prendiamo per buone anche le cialtronate di un giornalista del foglio che cita luca sofri… ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
caro cundari, essendo tu l’unico giornalista che mi riesce di stimare, mi permetto, senza pretesa di dettarti il compitino, di darti un suggerimento per un saggio che portebbe essere interessante e utile come promemoria per tutti noi: Noi e tangentopoli. perchè tutto parte da lì.
Sono convinto anch’io che tutto (o comunque molto) parta da lì. e che qualcuno dovrebbe dedicarsi seriamente al tema. se tra dieci anni ancora niente, magari mi faccio avanti
Nell’attesa mi rileggo questa:
http://giudamaccablog.splinder.com/1058828479#445480
Un saluto, direttore.
Se passa di quì un magistrato ti sbatte in cella d’isolamento senza darti il tempo di infilare la penna nel calamaio. Dirà che è saltato fuori un tuo ex-compagno di banco delle elementari che, messo alle strette, ha raccontato che gli fregavi sempre la merenda durante la pausa.
ahahaah adesso prendiamo per buone anche le cialtronate di un giornalista del foglio che cita luca sofri… ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah