L’espresso:notabili del partito le chiesero di candidarsi per evitare il disastro.
Veltroni:”Mi avevano chiamato perché sapevano che non era facile vincere, altrimenti non si sarebbero rivolti a me, la metta pure così. Io ho trovato due partiti la cui somma faceva 22 per cento e siamo arrivati al 34. Non c’è dubbio, dopo le elezioni la spinta si è rallentata. Ora ci sono state le feste, la summer school, ci saranno le primarie dei giovani, la manifestazione, la conferenza programmatica. Da qui si può ripartire, se si ha la voglia di farlo. La nostra gente ha voglia di questo. Non di vecchi riti e vecchie dinamiche”.
sic!
non che questo cambi la storia.. ma in qualcosa dovremo pur credere:
L’espresso:notabili del partito le chiesero di candidarsi per evitare il disastro.
Veltroni:”Mi avevano chiamato perché sapevano che non era facile vincere, altrimenti non si sarebbero rivolti a me, la metta pure così. Io ho trovato due partiti la cui somma faceva 22 per cento e siamo arrivati al 34. Non c’è dubbio, dopo le elezioni la spinta si è rallentata. Ora ci sono state le feste, la summer school, ci saranno le primarie dei giovani, la manifestazione, la conferenza programmatica. Da qui si può ripartire, se si ha la voglia di farlo. La nostra gente ha voglia di questo. Non di vecchi riti e vecchie dinamiche”.
sic!
non che questo cambi la storia.. ma in qualcosa dovremo pur credere:
ELezioni politiche 2006, Riepilogo Senato
Democratici sinistra: 17,2%
DL. La Margherita: 10,5%
a me sembra che la somma dia 27,7%. Nel fantabosco Veltroniano, peraltro, dovrebbe fare 28%
ah! certo, il 22% era riferito ai sondaggi, già, come quelli del PD al 39%