Vai al contenuto

L’aria s’incendiò. E poi. Silenzio.

28/10/2008

Poco fa parlavo con una collega del punto a cui è arrivato il Partito democratico, dove oggi si discute di rinnovamento dei gruppi dirigenti da effettuarsi prima del congresso – e domani, immagino, si discuterà di rinnovamento dei gruppi parlamentari da effettuarsi prima delle elezioni – in nome, va da sé, della necessità di fare largo ai giovani, alla società civile, alle competenze, al merito (dinanzi a battaglie in nome di simili principi, personalmente, per prima cosa consiglio sempre di andare a guardare i nomi, e per seconda i voli). Parlavamo di tutto questo, dicevo, e come al solito non eravamo d’accordo su molte cose – mi capita sempre più raramente di essere d’accordo con qualcuno – ma su una cosa almeno eravamo d’accordo eccome: tutto questo, e anche tutto quello che è venuto prima, e pure tutto quello che verrà poi, era già scritto. A chiarissime lettere. Sin dall’inizio. Sin dalle primissime ore di quel lunghissimo giorno: il 20 giugno 2007.

3 commenti leave one →
  1. Ele permalink
    29/10/2008 12:14

    Chi da quest’incubo nero ci risveglierà. Chi mai potrà?

  2. Roberto permalink
    29/10/2008 15:26

    Questo, e cito, <> immagino che, col curriculum di W, fosse sarcastico. Vero?

  3. Roberto permalink
    29/10/2008 15:27

    Acc, mi scordo sempre che il virgolettato qui si fa così “Ebbene, per Veltroni è vero l’esatto contrario: dentro il partito non c’è salvezza. Per lui, la vita è altrove. Ed è altrove”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: