Vai al contenuto

Niente di nuovo

22/12/2008

“Falcone prese possesso del nuovo incarico romano all’inizio del marzo 1991. Trovare pace continuava, però, a risultargli impossibile. Il 15 ottobre si dovette, ancora una volta, presentare al Palazzo dei Marescialli, dove subì un vero e proprio interrogatorio per difendersi dalle accuse lanciate nei suoi confronti da Leoluca Orlando e due suoi seguaci, secondo i quali avrebbe «nascosto le prove nel cassetto» a proposito di indagini che avevano a che fare con la politica. Erano i militanti del «sospetto come anticamera della verità». Un’assurdità alla quale il Csm, ammesso che lo volesse, non poté non dar seguito, avendo ricevuto un esposto formale. Giovanni, imperturbabile, rispose con fermezza, concludendo: «Non si può investire della cultura del sospetto tutto e tutti. La cultura del sospetto non è l’anticamera della verità. La cultura del sospetto è l’anticamera del komeinismo»”. (Giuseppe Ayala, “Chi ha paura muore ogni giorno – I miei anni con Falcone e Borsellino”, Mondadori – pag. 190-191).

Non sarebbe male se alla scuola di formazione del Pd, oltre ad ascoltare le lezioni di Roberto Saviano, si parlasse un po’ anche di queste cose, a proposito di questione morale. Ma forse bisognerebbe passare direttamente alle magliette. Potrebbero pensarci i Giovani Democratici: farne stampare a migliaia, da sfoggiare alle prossime manifestazioni, tanto per rendere ben visibile quella distinzione dagli alleati dipietristi di cui si è tanto parlato in direzione. “La cultura del sospetto non è l’anticamera della verità. La cultura del sospetto è l’anticamera del komeinismo (Giovanni Falcone)”. Io la comprerei subito.

6 commenti leave one →
  1. Roberto permalink
    22/12/2008 16:49

    E con me siamo a due

  2. 22/12/2008 16:55

    Figurarsi Villari e Zavoli… la comprerebbero anche come felpa col cappuccio!

  3. 23/12/2008 13:11

    e con me siamo tre

Trackbacks

  1. Francesco Costa » links for 2008-12-22
  2. Questione di titoli « Quadernino
  3. DestraLab » Non si può investire

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: