Ieri in Italia
Lapo Elkann, ospite di Fabio Fazio, ha parlato lungamente di quanto siano meravigliose le macchine Fiat, ha spiegato che lui ha fatto la gavetta perché non è tipo da “piatto d’argento con la pappa nella ciotola d’oro”, e che è fiero della sua idea di far ascoltare musica agli operai, perché “la musica dà energia” ed è molto meglio di “cento euro di più in busta paga”.
Al lussuoso Ristorante del Cambio di Torino, poco prima dell’ora di cena, un gruppo di “anarchici” ha fatto irruzione e coperto di letame i clienti e gli stucchi, al grido: “Adesso comincia lo sciopero della fame anche per voi. Anche i ricchi non dovranno mangiare”.
Emanuele Filiberto, principe di Savoia, ha vinto l’ultima edizione di Ballando con le stelle. Grazie al televoto.
Ma alla televisione, dell’irruzione anarchica, ne hanno parlato? Così sarebbe tris…
…dipende molto dalla musica…
Il panettiere lo pago con un mp3!
poro Lapo. uno che si e’ davvero fatto da solo. Fatto di molte cose.
Televoto monarchico! ( e letame anarchico e, con cento euro in più, ci possono entrare anche 5 cd e ognuno si ascolta la musica che gli pare)
comunque bentornati nel 1900
spero in un titanic 2 di de gregori e di caprio