Vai al contenuto

Le opinioni separate dai fatti

09/02/2010

Non credo di dover ricordare qui il modo in cui tutti i giornali, a cominciare da Repubblica, hanno cantato il risveglio di partecipazione, la rinascita civile e politica, il risorgimento democratico che hanno segnato le primarie pugliesi vinte da Nichi Vendola. Ecco invece come due giorni fa Repubblica ha dato conto del risultato delle primarie in Umbria. Non mi soffermo neanche sul titolo, ovviamente centrato sulla bassa affluenza, perché il pezzo è anche migliore: “L’Umbria rossa non capisce ma alla fine si adegua… le primarie inventate in quattro giorni dal Pd sanno di regolamento di conti interni, odorano di muffa d’apparato, invogliano alla diserzione, al boicottaggio…”. E siamo solo alle prime righe (ma il resto ve lo risparmio). Interessante invece il boxino pubblicato oggi sul Messaggero: “In Umbria hanno votato 53 mila persone (su 701 mila elettori), pari al 7,57% del corpo elettorale. In Puglia i voti sono stati 195 mila su 3 milioni e 400 mila elettori, pari al 5,73%”.

11 commenti leave one →
  1. 09/02/2010 17:14

    Ma secondo te il problema più grosso è chi scrive Repubblica o chi la legge come i quaccheri leggono la bibbia, ogni mattina e con devozione rituale per apprendere la verità?

  2. Anonimo permalink
    09/02/2010 19:02

    E’ che tu ignori la distinzione di Troisi: come ci sono i Miracoli! Miracoli! e i miracoli, così ci sono le Primarie! Primarie! e le primarie

  3. 10/02/2010 11:29

    Ammettere di aver preso una cantonata un paio di post sotto, troppo difficile?

    • francesco cundari permalink
      11/02/2010 07:03

      se ti riferisci al post sulla curiosa concezione delle primarie sostenuta da rosy bindi, l’ho riletto, e non capisco proprio quale cantonata dovrei ammettere (a meno che secondo te la vittoria di vendola alle primarie in puglia, oltre a cambiare per sempre la storia della sinistra, dell’italia, del mondo e della puglia, non cambi pure il principio di non contraddizione)

      • 17/02/2010 14:30

        guarda, nel post sulla “curiosa concezione delle primarie in rosy bindi” avevo letto un fastidio per le primarie tout court e in questo una riabilitazione delle medesime.

        mi sono sbagliato? mi fa piacere.

  4. Anonimo permalink
    10/02/2010 14:15

    Io sarei d’accordo con Simone Liuzzi. Ma mi preme notare che la buona fede dei lettori deve essere rispettata. Non si può pretendere che tutti distinguano il falso dal vero. Anche perché non tutti hanno delle opinioni. Magari molti le stanno ancora cercando.
    Se i quotidiani fossero onesti, tanti troverebbero prima le risposte. No?

  5. 10/02/2010 23:35

    Cave ab homine unius libri

Trackbacks

  1. Link del 13 febbraio 2010 « Corrado's blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: