Futurismi
Dopo averci spiegato in lungo e in largo perché il sistema politico attuale è una schifezza, pur avendone sempre coerentemente difeso i caposaldi politico-istituzionali, Angelo Panebianco spiega oggi sul Corriere della sera che la nostalgia della Prima Repubblica non ha ragion d’essere, perché pure il sistema politico di allora era una schifezza. L’argomentazione mi sembra paragonabile a quella del medico che raccomandi al malato la stessa medicina per quindici anni di fila, senza ottenere alcun miglioramento, e alle sue comprensibili proteste replichi: ma perché se la prende con la medicina, se stava male anche prima di prenderla?
L’articolo di Repubblica dedicato alla nascita di Generazione Italia, la nuova associazione che Gianfranco Fini metterà in campo ad aprile, si ritrova incastonato tra un’intervista a Pier Ferdinando Casini, che nella pagina accanto definisce “demenziale” l’appello all’astensione lanciato dall’associazione montezemoliana Italiafutura, e un’intervista a Raffaele Lombardo, che a piè di pagina parla di “crepuscolo del berlusconismo” e annuncia per dopo le regionali la nascita del Partito del Sud.
Nell’articolo del Corriere della sera sulla nuova associazione finiana si riporta una dichiarazione di Fabrizio Cicchitto che contiene un lapsus molto interessante (ma ancora più interessante sarebbe sapere se il lapsus sia partito effettivamente da Cicchitto, o sia della sola giornalista del Corriere). “Insomma, quello che potrà essere davvero Generazione futura…”.
Trackbacks