Riscatto
E’ un po’ che non scrivo niente, per tante ragioni, ma anche per non correre il rischio che in futuro qualche mio pronipote debba scoprire da google che nei giorni in cui l’Europa andava a fuoco, il sistema democratico collassava e cominciava la lunga stagione che a scuola avrebbe studiato come il Secondo Medioevo, suo prozio si occupava esclusivamente di fregnacce (e faceva pure il giornalista, direbbe magari tra sé e sé, probabilmente ignaro di quanto la sua constatazione coglierebbe nel segno). Così ho deciso di astenermi dal riportare qui l’abituale quantità di idiozie che occupano il nostro dibattito pubblico pure in questi giorni difficili, e di concentrarmi sull’essenziale. Un piccolo segno dei tempi che certo anche quel mio pronipote appassionato di storia troverà più utile di tante dotte e analitiche disquisizioni su politica, economia e società al tempo della grande crisi.
Nora non rinnega il passato, ma non rifarebbe più la Pupa: “L’ho fatto per i soldi, adesso mi sto riscattando come ospite fissa a La vita in diretta”.
secondo me è «cogliesse», ma ciò è secondario rispetto al mio aver l’altro giorno aperitivato seduta di fianco a nora, della cui spalla qui testimonio http://www.facebook.com/photo.php?pid=1020278&id=1503948206
ma io direi che è coglierebbe visto che l’azione si immagina nel futuro. al limite direi che il pronipote sarebbe ignaro che le due faccende nn sono in contraddizione, e questo vorrà pur dire che questo secondo medioevo l’ha studiato un pò superficialmente (da cui deriva che la pronipote della gelmini farà il ministro all’istruzione) eccetera
tutto questo per dire che invidio tanto ma tanto sonc, perché per me nora è di rara bellezza
e soprattutto, al contrario di tanti nostri dirigenti, che pure di mestiere fanno “gli ospiti fissi”, manco rinnega il passato!
genio.