Vai al contenuto

La prevalenza dello stratega

22/12/2010

Sul Sole 24 Ore, come su tutti i principali giornali, si parla con dovizia di dettagli della sentenza Ifil-Exor, che riguarda, in sostanza, gli strateghi della difesa dell’italianità della Fiat nel 2005. Tutti assolti. Il fatto non sussiste (personalmente, considerando le parole usate dal pm nella sua requisitoria, ero già piuttosto stupito del fatto che sussistesse ancora un processo).

***

Sul Corriere della Sera, l’unico economista del mondo ad avere salutato il fallimento di Lehman Brothers come “una buona giornata per il capitalismo” torna a spiegare perché la riforma Gelmini è in fondo una buona riforma (qui il mio personale commento).

***

Sull’Unità, lo stratega dell’alleanza esclusiva del Pd con Antonio Di Pietro, casualmente coincisa con la più grande vittoria del centrodestra che la storia ricordi, si dice preoccupato per “un’oscillazione di posizioni” che gli sembra nascere da un vizio originario: “la prevalenza della tattica sulla strategia”.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: