Ineleggibilità
16/05/2013
Secondo me, in uno stato di diritto, se non piace una norma che per venti anni è stata interpretata a favore di tizio, si cambia la norma, non l’interpretazione. Anche se il tizio si chiama Berlusconi.
2 commenti
leave one →
non si tratta di cambiare una norma, ma di applicarla.
“L’avversario si deve battere politicamente e culturalmente, ma non con questi beceri e gretti mezzucci.”
Questa perla è stata scritta da un’anima candida in difesa del M5S (così, perché ormai vige l’autoconvincimento che il ddl Finocchiaro/Zanda valga solo per loro e che non debbano adeguarvicisi anche PD, PdL e Scelta Civica).
Inutile aggiungere che la suddetta anima candida cambia radicalmente posizione se si parla dell’ineggibilità di Berlusconi.
Bisognerebbe togliere l’IVA dalla coerenza, ché ne sfavorisce la diffusione.