Vai al contenuto

Eccessive sovra-rappresentazioni

15/01/2014

Da venti anni, con frequenza irregolare, qualcuno contesta un leader del centrosinistra (D’Alema prima, Veltroni poi, Renzi oggi) perché, volendo cambiare le regole del gioco, decide di parlarne con l’avversario (che da vent’anni a questa parte, vi piaccia o no, si chiama Silvio Berlusconi). Ho sempre pensato che una simile contestazione fosse una dannosa schiocchezza e lo penso anche oggi.

***

Far commentare la sentenza della Corte costituzionale agli esperti di leggi elettorali che hanno scritto o ispirato tutte le porcate e porcherie di questi venti anni è come chiedere un’intervista sul buco nell’ozono ai gas serra. Leggete le auree parole della Consulta sulla logica perversa delle coalizioni forzate indotte da meccanismi premiali irrazionali. Non ci vuole molto a capire perché tanti insigni luminari reagiscano in modo così scomposto alla sentenza. Sono gli imputati.

***

Se davvero, come leggo ogni tanto sui giornali, la linea degli “antirenziani” fosse una mostruosità politica e lessicale come “il sindaco d’Italia”, ve lo dico prima: mi compro pure il giubbotto di Fonzie.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: