Collegamenti
Leggo sull’Huffington Post che di fronte alla tragedia del tribunale di Milano, dove un imputato per bancarotta fraudolenta ha ucciso quattro persone a colpi di pistola, tra cui un giudice, Gherardo Colombo se la sarebbe presa con “un clima che c’è oggi contro la magistratura”. Per essere sicuro ho ascoltato la registrazione: parla proprio delle polemiche sulle ferie e la responsabilità civile. Dice testualmente: “Mi pare che il modo in cui questi temi sono affrontati sia in qualche misura proprio svalutante per i magistrati, come se per esempio fossero poco attenti al loro lavoro, mi viene da pensare alle affermazioni sulle ferie… e anche il tema della responsabilità dei magistrati”. Pur non potendo smentire una registrazione, mi auguro che comunque Colombo voglia rettificare in qualche modo il suo pensiero. Altrimenti, verrebbe da chiedersi se sia più preoccupante che un uomo armato possa entrare nel tribunale di Milano, o che possano lavorarci per anni persone capaci di fare simili accostamenti.
***
I giornali di oggi sparano in prima pagina la notizia che nell’inchiesta sulla coop Cpl sarebbe stata trovata a casa del presidente una busta piena di soldi con scritto sopra – tenetevi forte – nientemeno che “baffo”. L’episodio mi ricorda molto l’infinita telenovela del “Fondo Quercia”, ai tempi della scalata Telecom, e scommetto che finirà allo stesso modo.
***
Sulla polemica riguardo alla nomina di Gianni De Gennaro al vertice di Finmeccanica riaperta ieri da Matteo Orfini, personalmente, non ho capito se il silenzio di Matteo Renzi sia in realtà funzionale a isolare De Gennaro per spingerlo al passo indietro, come sostiene Repubblica, o invece a isolare Orfini, come sostiene il Corriere della Sera. Ma non escluderei l’ipotesi che il presidente del Consiglio, ancora incerto sull’esito della vicenda, per non sbagliare, abbia accreditato entrambe le ricostruzioni. Mi pare comunque degno di nota il fatto che al silenzio di Renzi, per una volta, corrisponda il silenzio delle diverse minoranze del Pd (ma a essere pignoli la polemica era cominciata già nel 2010, e io me n’ero occupato qui).