Vai al contenuto

Era meglio se era politica

10/10/2015

unitaIl sindaco che girava in bicicletta, che aveva vinto le primarie come campione della società civile, che aveva scelto come slogan «Non è politica, è Roma», non è stato travolto da una congiura di palazzo, da una manovra di apparato o dalla reazione di un sistema di potere che si sentiva minacciato, ma da una valanga di scontrini. E allora, verrebbe da dire, era meglio se era politica. Fosse stata politica, Marino sarebbe stato politicamente difendibile, magari anche con argomenti migliori del semplice «chi è contro di me è con la mafia». E pensare che i disastri della giunta Alemanno, Mafia Capitale e la crisi del Pd romano – in una parola: il peggio della politica – a Marino avevano regalato un’occasione straordinaria, abbassandogli l’asticella fino al minimo sindacale della presentabilità: bastava che fosse onesto. È riuscito a inciampare anche lì. Proprio lui, il sindaco «marziano», Marino l’«extraterrestre». Del resto, non è l’unico caso. L’ultimo campione della società civile eletto sindaco in nome della trasparenza e della questione morale, Luigi de Magistris, è ancora in sella grazie a un ricorso contro la legge Severino, che ne aveva decretato la sospensione, dopo la condanna per abuso d’ufficio. Ma si sa, quando si tratta di se stessi, e di dimettersi, i campioni della questione morale sono meno rigorosi, come dimostra anche la strenua resistenza tentata fino all’ultimo da Marino. Ora ripete che è tutto un complotto, una vittoria della mafia, che è la vecchia politica che non lo ha mai amato. Ma non è politica, è Roma.

(L’Unità, 9 ottobre 2015)

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: